Blog

Zanzare che fastidio! Metodi efficaci per debellarle. 26 febbraio

Zanzare che fastidio! Metodi efficaci per debellarle.

In estate la nostra quiete viene spesso disturbata dalle tanto odiate zanzare.

Questi insetti possono rovinare sia le cene all’aperto, sia la quiete del nostro riposo, motivi validissimi per capire come tenerle alla larga.

Come debellarle

Nelle aree geografiche più calde e caratterizzate da un alto tasso umidità, bisogna prima di tutto fare attenzione ai ristagni d’acqua, quindi svuotando sempre i sottovasi e i recipienti che possono contenerla, dato che è lì che le zanzare depongono le uova. Quindi, questa è la prima buona pratica per non permetter loro di riprodursi.

In casa è importante avere sempre delle zanzariere, magari accostate all’utilizzo di dispositivi a ultrasuoni ecologici, che consentono di non dover applicare sulla pelle spray chimici, efficaci per riposare meglio.

Per debellarle, è importante rifarsi agli elettroinsetticidi, come le lampade che possono essere costruite in modo tale da sfruttare:

  • un aspiratore che intrappola le zanzare grazie a una ventola;

  • delle scariche elettriche che fulminano le zanzare non appena si avvicinano alla luce.

I rimedi naturali

Debellare le zanzare in estate è una sorta di mission impossible, quindi la lotta condotta nei loro confronti deve essere articolata su più fronti. Non farsi pungere dalle zanzare può essere molto difficile soprattutto in campagna, ma la natura può venire in nostro soccorso grazie a:

  • Spray repellenti naturali a base di oli essenziali di citronella, basilico sacro, geranio, lavanda, cedro dell’Atlante.

  • Gli oli di andiroba, eucalipto, limone e legno di rosa.

  • Repellenti chimici: generalmente a base di icaridina, un principio attivo adoperato negli insetto-repellenti per la pelle.

  • Braccialetti Antizanzare per i bambini, generalmente a base di un componente attivo di origine naturale, che donano fino ad 1 mese di protezione in presenza di zanzare e altri insetti che pungono.

Tra i rimedi naturali da adottare in casa si trovano anche cipolla e chiodi di garofano, messi insieme in un recipiente, al pari dell’aceto insieme a due/tre fette di limone.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

 
Iscriviti alla newsletter
Ricevi uno sconto del 5%