Antiparassitari
SERESTO Collare Cani Superiore 8 Kg Contro Pulci e Zecche Fino a 8 Mesi
- 53,11€
Seresto® è stato sviluppato usando una combinazione di materiali innovativa che lo rende in grado di liberare i principi attivi in basse dosi controllate: in questo modo il cane rimane protetto contro pulci e zecche fino a 8 mesi e anche dal rischio di trasmissione della leishmaniosi canina.
Seresto Collare Per Cani: Cos’è e a cosa serve
Seresto è un dispositivo per cani antiparassitario.
Questo collare infatti è in grado di proteggere il nostro amico a quattro zampe da pulci e zecche.
La particolare tecnologia utilizzata consente un rilascio graduale dei principi attivi – l’ imidacloprid e la flumetrina - in modo totalmente sicuro per la salute del cane e totalmente inodore.
Il collare Seresto può essere utilizzato a partire dalla settima settimana di vita del cane, ed è destinato a razze di taglia media, che non superino cioè gli 8kg di peso corporeo.
Può essere indossato insieme al normale collare del cane ed è regolabile per adattarsi a qualsiasi cane
SISTEMA DI SGANCIAMENTO DI SICUREZZA
Seresto® è dotato di un meccanismo di sganciamento che previene il rischio di strangolamento
MATRICE POLIMERICA INNOVATIVA
Provvede al rilascio controllato e a piccole dosi dei principi attivi
CONFEZIONE INTERNA (BUSTA CONTENENTE IL COLLARE)
Protegge i principi attivi di Seresto® fino al suo impiego
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Comprende tutto ciò che si deve sapere per l’utilizzo di Seresto®
SCATOLA DI LATTA
Riciclabile al 100%
Seresto Collare Per Cani: Ingredienti
Il collare è lungo 70 cm e contiene
- Principi attivi:
4,5 g imidacloprid, 2,03 g flumetrina.
- Eccipienti:
biossido di titanio [E 171], ossido di ferro nero [E 172], dibutiladipato, propilenglicole dicaprilcaprato, olio di semi di soia epossidato, acido stearico, polivinilcloruro.
COME APPLICARE SERESTO®
1 - Estrarre Seresto® dall’involucro all'interno della scatola e srotolare il collare
2 - Assicurarsi di aver rimosso ogni eventuale residuo dei connettori di plastica rimasti all’interno del collare
3 - Dopo averlo messo attorno al collo del cane, spingere un'estremità del collare attraverso il passante
4 - Regolare il collare intorno al collo, senza stringere troppo, fino a che rimangono due dita di spazio
5 - Fare attenzione a non allacciare troppo largo il collare: il cane potrebbe sfilarselo dalla testa
6 - Una volta raggiunta la misura ottimale, tagliare la porzione di collare in eccesso se questa supera i 2 cm
Avvertenze
- Generalmente, le zecche verranno uccise e cadranno dall'ospite entro 24-48 ore dall'infestazione, senza aver assunto un pasto di sangue. Non è possibile escludere che singole zecche si attacchino dopo il trattamento.
- Per questo motivo, se le condizioni sono sfavorevoli, non si può completamente escludere una trasmissione di malattie infettive da parte delle zecche,
- Come per tutti i prodotti topici impiegati a lungo termine, periodi di eccessiva caduta stagionale del pelo possono provocare una lieve e transitoria riduzione dell'efficacia a causa della perdita di parte dei principi attivi legati al pelo. Il reintegro dei principi attivi dal collare inizia immediatamente ristabilendo una totale efficacia senza alcun trattamento aggiuntivo o sostituzione del collare.
- Per un controllo ottimale del problema delle pulci in ambienti domestici gravemente infestati, può essere necessario trattare l'ambiente con un insetticida adatto.Il prodotto è resistente all'acqua e resta efficace anche se l'animale si bagna.
- Tuttavia, devono essere evitati una prolungata e intensa esposizione all'acqua, nonchè abbondanti lavaggi con shampoo, poichè la durata dell'attività può risultare ridotta.
- Gli studi dimostrano che il lavaggio mensile con shampoo o l'immersione in acqua non riducono in modo significativo la durata di 8 mesi di efficacia contro le zecche dopo redistribuzione dei principi attivi nel pelo, mentre l'efficacia del prodotto contro le pulci si riduce gradualemtne a partire dal quinto mese.
- Studi di laboratorio sia con flumetrina che con imidacloprid in ratti e conigli non hanno prodotto alcun effetto sulla fertilità o sulla riproduzione e non hanno mostrato alcun effetto teratogeno o fetotossico.
- Tuttavia, negli animali di destinazione, non è stata stabilita la tollerabilità del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento e pertanto, in assenza di dati disponibili, il prodotto non è raccomandato nelle cagne gravide o in lattazione.
Avvertenze Speciali
- Tenere fuori dalla portata dei bambini
- Dopo l’utilizzo lavare le mani con acqua fredda
Formato prodotto
Confezione con 1 collare.